Italian Sounding: quali paesi taroccano di più il cibo italiano?

Italian Sounding e il paradosso: i taroccatori più attivi del Made in Italy sono i [...]

Prosecco vs Prosek, Italia e Francia alleate contro il “nemico” Europa

Il Prosecco sotto attacco dopo il primo via libera della Commissione europea al Prosek croato. [...]

Sentenza UE, stop ai nomi truffa che minacciano l’Italian Sounding

Si pone fine all’utilizzo dei nomi truffa che evocano prodotti a denominazione di origine. Finalmente [...]

Cosa si nasconde dietro la scelta di produrre vino in lattina?

Vino in bag in box, vino in lattina, tutti questi nuovi metodi per contenere il [...]

Quanto vale il Made in Italy?

L’export agroalimentare made in Italy prospetta cifre record per la fine del 2021, che si [...]

Pratiche commerciali sleali, cosa dice il decreto che segna la storia?

Le speculazioni sul cibo potrebbero rappresentare il passato. L’Italia recepisce il nuovo decreto contro le [...]

Cosa sono i MOCA?

I MOCA, ovvero materiali e oggetti a contatto con gli alimenti, devono avere caratteristiche specifiche [...]

Dimenticate il vetro: il futuro del vino è racchiuso in bag in box?

Da anni si sta diffondendo rapidamente il vino in bag in box, ma è una [...]

Perché lo zucchero potrebbe far saltare il Nutriscore e l’Italia già sta festeggiando?

L’Italia continua la sua lotta a Bruxelles contro il Nutriscore, la famigerata etichetta a semaforo, [...]

Ma davvero i prodotti biologici sono biologici?

I prodotti biologici, nell’immaginario collettivo, sono sinonimo di genuinità, natura, qualità e sicurezza, ma realmente [...]

Quanto valgono i trasformati DOP e IGP italiani?

Dop e IGP sono utilizzati dall’industria alimentare per la trasformazione di circa tredicimila prodotti. Solo [...]

Agricoltura biodinamica, stregoneria approvata dal Senato?

Argomento molto acceso e discusso, l’agricoltura biodinamica torna a far parlare di sé dopo il [...]

Quali sono i 10 formati di pasta più amati dagli italiani?

Gli spaghetti imbattibili, prima posizione nella top ten dei formati di pasta più amati dagli [...]

Vino sostenibile: l’Italia va a segno

Approvato il decreto “sostenibilità” per uno standard unico per la produzione di vino sostenibile. Quella [...]

Frodi alimentari tutte italiane: quando il Made in Italy si boicotta da solo

Ci si aspetta che le frodi alimentari siano una minaccia proveniente dall’estero per il Made [...]

Foodies: i nuovi sostenitori del Made in Italy

La passione per il cibo, il tema preferito dagli italiani, quasi un’ossessione, conosce sempre nuovi [...]

Startup agrifood sostenibili: boom mondiale, ma l’Italia?

Nel 2020 si registra una fortissima crescita delle startup agrifood nel mondo, un quarto di [...]

Perché la Croazia vuole rubarci il Prosecco con il suo Prosek?

Di nuovo in dubbio la tutela delle eccellenze del Made in Italy, la Croazia chiede [...]

Quando la sostenibilità è a km 0: la riscoperta dei prodotti locali

Cresce sempre di più l’attenzione ai cibi sostenibili e la preferenza per l’alimentazione consapevole. La [...]

I finti Maneskin e la Mozzarella tarocco, l’Italian Sounding perfetto made in Lettonia

Dalla mozzarella, alla pizza, fino ai Maneskin, che hanno trionfato all’Eurovision Song Contest, tre successi [...]