Ale Gambini, conosciuta come “A Queen in the Kitchen”, è una Italian Food Ambassador che [...]
Al primo posto tra i prodotti che fanno aumentare il fatturato ci sono quelli che [...]
I nomi di alcune delle varietà fanno sorridere: pellecchiella, cafona, vitillo, vicienzo e’maria, boccuccia. Ma [...]
L’embargo Russo deciso da Putin ha fortemente penalizzato il settore agroalimentare del Made in Italy, [...]
L’accordo Ue-Cina è di portata storica, proteggerà 100 indicazioni geografiche europee in Cina, ma non [...]
L’agricoltura simbiotica è una nuova tipologia di coltivazione etica ed ecocompatibile, che si basa sulle [...]
Basta il termine “pasta” a riempire il cuore, mente e pancia. Porta con sé un [...]
La controversa recensione sul cibo italiano dell’influencer inglese Molly-Mae che sta facendo il giro della [...]
Sebbene il nome sia alquanto inquietante, nulla può per sminuire le qualità del Fagiolo Dente [...]
Authentico Made in Campania rappresenta una leva competitiva per il rilancio dell’agricoltura campana che vanta [...]
Con i suoi piatti tipici, la cucina campana è famosa in tutto il mondo. Un [...]
Simbolo di un territorio vocato alla viticoltura, il vino Falanghina del Sannio comprende diverse tipologie. [...]
Tipico della Piana del Sele, il Carciofo di Paestum è frutto di una laboriosa tecnica [...]
Irruento in gioventù, il Taurasi diventa sempre più elegante con gli anni. Ma sei davvero [...]
Slow Food oltre a proteggere le produzioni tradizionali a rischio di estinzione, in particolare razze [...]
Dal sapore dolce e aromatico, la Cipolla Ramata di Montoro è un pregiato bulbo originario [...]
Una tradizione enologica antica, che risale ai greci: i vini campani sono prodotti in tutta [...]
Un sapore forte e deciso per questa salsa tipica della Costiera Amalfitana. Ma sei davvero [...]
Consumatori: ottima notizia per cittadini e settore agroalimentare! E ora grazie ad apposita app sarà [...]
Alimentare: contro contraffazione sul “made in italy” imprese e consumatori si alleano. Grazie ad app [...]