Estate 2021: cosa mangeranno gli italiani?

La cucina italiana sa adattarsi a tutte le temperature pur di mantenere il sacro rituale [...]

Maxi sequestro pomodoro egiziano contaminato, perché amiamo farci del male

Ancora una volta siamo costretti a parlare di importazioni di concentrato, questa volta è di [...]

Boom di monoporzioni: l’Italia è il paese dei single?

Si registra un nuovo trend nel carrello della spesa, esplodono gli acquisti monoporzione e i [...]

Perché agli influencer americani piace la mozzarella di bufala campana?

Gli influencer americani amano la mozzarella di bufala Made in Italy, sono loro i nuovi [...]

I piatti italiani più famosi nel mondo?

Tra conoscenze già acclarate e le varie classifiche presenti nel web, Authentico ha cercato di [...]

Braccia rubate all’industria: le nuove generazioni tornano alla terra

Segnali positivi nel settore agricolo, le nuove generazioni tornano alla terra. Innovazione e sostenibilità, i [...]

Quando un cibo è troppo buono per essere buttato? Arriva l’Etichetta Consapevole

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente del 5 giugno, l’app danese contro gli sprechi alimentari [...]

Cucina italiana e cucina francese, una rivalità senza fine

Da sempre la rivalità tra cucina italiana e cucina francese alimenta competizioni, riviste, classifiche, sospetti [...]

Alberata Aversana: quando il vigneto è architettura di un paesaggio

Il metodo colturale dell’Alberata Aversana ha dell’incredibile: è qui che le viti di asprinio sono [...]

Il Conciato Romano, il “tartufo bianco” del sud

Si chiama Conciato Romano, ma non ha nulla a che vedere con il pecorino e [...]

La verità vi prego sul pomodoro cinese

L’Italia è il primo paese in Europa nella produzione di conserve di pomodoro, ma allora [...]

Com’è arrivata la pizza in America?

Piatto emblema della tradizione italiana, come ha fatto ad arrivare la pizza in America? Qual [...]

Dopo la margherita fatta in casa, passeremo alla moda della pizza surgelata?

In tanti hanno sperimentato la margherita fatta in casa durante i vari lockdown, ma adesso [...]

Fusillo di Felitto, un ferretto sprigiona magia

Il Fusillo di Felitto è prodotto solo nel comune da cui ha origine il nome. [...]

I mugnatielli, mugliatielli, un gomitolo…di nomi!

I Mugnatielli, mugliatielli o gnummarieddhri, interiora di capretto o agnello lattante, piatto tipico della cucina [...]

Olio alto oleico, cos’è e perché è una minaccia per l’olio extravergine

Si sente sempre più spesso parlare di olio alto oleico, ovvero olio di semi di [...]

Intervista ad Ale Gambini autrice del libro No Ketchup on Spaghetti

Ale Gambini, conosciuta come “A Queen in the Kitchen”, è una Italian Food Ambassador che [...]

Italianità in etichetta, il segreto di pulcinella

Al primo posto tra i prodotti che fanno aumentare il fatturato ci sono quelli che [...]

Albicocche del Vesuvio, 100 varietà da scoprire

I nomi di alcune delle varietà fanno sorridere: pellecchiella, cafona, vitillo, vicienzo e’maria, boccuccia. Ma [...]

Embargo Russo: incredibili le perdite per il Made in Italy

L’embargo Russo deciso da Putin ha fortemente penalizzato il settore agroalimentare del Made in Italy, [...]