Quali sono i segreti per non sbagliare partner per la tracciabilità in blockchain?
Intervista a Marco Crotta, tra i massimi esperti italiani dell’universo blockchain ita & crypto e [...]
Feb
Cosa non puoi perderti a Milano
La cucina milanese occupa un posto di rilievo nella diffusione della cucina italiana nel mondo. [...]
Feb
Pubblicato il Decreto Salvaspesa, diteci qualcosa che non sappiamo
Il Decreto Salvaspesa, salvato in extremis da una nuova proroga, basterà a combattere gli inganni [...]
Feb
Carne sintetica: siamo sicuri sia una valida alternativa sostenibile?
Il trend dei cibi fatti in laboratorio è in costante crescita, si stima che entro [...]
Feb
Sai perché la pizza fa venire sete?
Può capitare che dopo aver gustato una pizza si abbia la sensazione di una sete [...]
Feb
Nuovo record dell’export agroalimentare, quanto interessa al governo?
Se è vero che il record dell’export agroalimentare italiano 2021 si attesta a 52 miliardi [...]
Gen
Food trends: la classifica delle tendenze 2022
Un inizio anno che si rispetti porta con sé una classifica dei food trends che [...]
Gen
2021 anno nero per la frutta: l’effetto clima sulla produzione Made in Italy e nelle tasche degli italiani
La crisi che affligge il comparto fruttifero fa registrare un calo del 40% della produzione. [...]
Dic
Pratiche commerciali sleali vietate: cosa cambia?
27 pratiche commerciali sleali che dal 15 dicembre saranno ufficialmente vietate con il decreto legislativo [...]
Dic
L’ultima follia del Nutriscore: patatine fritte più sane dell’olio d’oliva
Il Nutriscore, ovvero l’etichetta a semaforo, torna a far discutere per l’inadeguatezza delle informazioni che [...]
Nov
Quali sono i 10 piatti regionali italiani diventati famosi in tutto il mondo?
10 piatti regionali italiani sono usciti fuori dai confini territoriali e hanno fatto il giro [...]
Nov
Scade l’obbligo dell’etichetta d’origine, i furbetti brindano a Prosek
Torna ad infiammarsi la polemica sull’etichetta d’origine dell’ingrediente principale degli alimenti. L’Europa del Green Deal [...]
Nov
Mipaaf e Amazon, la Dop economy ha un nuovo difensore?
La Dop economy tutelata da un accordo tra Mipaaf e Amazon. L’Italia è il primo [...]
Nov
La sostenibilità è davvero sostenibile?
Quali saranno gli effetti della strategia Farm to Fork sulla sostenibilità? Di certo gli obiettivi [...]
Nov
Farm to Fork: l’Unione Europea tra alti e bassi
Mentre sul fronte della tracciabilità e della sostenibilità la strategia Farm to Fork sembra andare [...]
Ott
Cambiamento climatico, quali cibi diventeranno un lusso?
Il cambiamento climatico fa impazzire i prezzi. Le quotazioni di zucchero e caffè sono un’incognita [...]
Ott
Perché le vertical farm sono una minaccia per la biodiversità?
Vertical Farm, le serre verticali dove si coltiva frutta e verdura in idroponica, aeroponica, acquaponica, [...]
Ott
Benessere e ambiente, rivoluzione o moda passeggera?
Boom alimenti vegetali sulle tavole degli italiani, benessere e ambiente si uniscono, mentre secondo una [...]
Ott
Vino: Europa tace sul Prosek e Italia prepara le contromosse
Vino sotto attacco, la filiera chiede un forte intervento da parte del Governo. Patuanelli indice [...]
Ott
Sicurezza alimentare? Passa dalla tecnologia
La sicurezza alimentare è garantita aumentando la trasparenza e la tracciabilità di un prodotto attraverso [...]
Set