Solo i veri ristoranti italiani a New York, insieme a pizzerie, gelaterie e caffetterie, nella guida di I Love Italian Food e Kaiti expansion. E li trovi anche sull’App Authentico
I veri ristoranti italiani a New York dove gustare le autentiche specialità italiane in una guida: “100per100 Italian Food in New York”. Un volume realizzato da I Love Italian Food e Kaiti expansion e che sarà presentato alla stampa il 23 giugno alla Scavolini Soho Gallery, New York. Il lancio avverrà, invece, il giorno seguente durante l’Urbani Truffles Annual Party, alla presenza di 600 operatori internazionali, su uno yacth in crociera nelle acque di Manhattan.
Si tratta di una guida con più di 100 schede sui ristoranti italiani a New York, ma anche pizzerie, gelaterie e caffetterie dove si cucina seguendo le ricette originali italiane e con prodotti autentici. Nell’App Authentico è possibile trovarli tutti: basta cercare la città e scegliere tra i 100 locali dove gustare del buon cibo Made in Italy! Authentico, impegnato nella lotta all’Italian Sounding, ha stretto una partnership con I Love Italian Food che prevede diverse iniziative congiunte.

“Con I Love ItalianFood, abbiamo stretto un accordo per unire gli sforzi nell’attività di promozione e tutela dei prodotti agroalimentari italiani e della cucina all’estero – afferma il CEO di Authentico, Giuseppe Coletti. – Siamo entrambi convinti che le sole attività istituzionali di tutela e protezione delle eccellenze italiane non basti, bisogna puntare sull’informazione e la comunicazione attraverso un progetto narrativo sistematico puntando molto sui media digitali”.
I Love Italian Food è un’Associazione culturale no profit che promuove e difende la vera cultura enogastronomica italiana nel mondo. Creata in Italia, nel cuore della Food Valley, nel 2013 da un gruppo di amici appassionati di cibo italiano, oggi I Love Italian Food è una community internazionale che nel 2017 ha raggiunto più di un miliardo di contatti digitali in tutto il mondo.
La missione è quella di portare la cultura del buon cibo italiano all’estero, dove è molto amato. Proprio all’estero, però, ci sono tanti ristoranti che in realtà non utilizzano prodotti Made in Italy e non cucinano seguendo le vere ricette.
Anche Authentico promuove e tutela i prodotti italiani all’estero e aiuta i consumatori di tutto il mondo ad acquistare solo quelli originali, attraverso l’App che, con la scansione del codice a barre, dice se si tratta di un prodotto Made in Italy o no. Inoltre nell’App, oltre ai ristoranti di New York, puoi trovare anche tutti i veri ristoranti italiani nel mondo dove è possibile mangiare solo cibo italiano originale. Basta scaricarla, è gratuita!



E’ possibile un mondo senza mucche?
Cosa accadrebbe se domani sparissero le mucche dalla faccia della Terra? Un’ipotesi che sembra assurda [...]
Set
L’epica gastronomica del Bel Paese: la cucina italiana esiste e siamo pronti a combattere a spada tratta per difenderne la paternità
Gli italiani litigano per le ricette tradizionali, come facevano i greci per Omero: ci si [...]
Set
Perché l’olio evo è l’alimento italiano più contraffatto
L’olio extravergine di oliva (EVO) è uno dei pilastri del Made in Italy alimentare: simbolo [...]
Set
Il Passaporto Digitale dei Prodotti: la rivoluzione sostenibile e anticontraffazione per il settore moda e calzaturiero
Il settore calzaturiero italiano è in piena trasformazione: produzione in calo, consumatori che chiedono più [...]
Ago
Perchè non riusciamo a difenderci dall’Italian Sounding negli USA
L’Italian Sounding vale oltre 110 miliardi di euro nel mondo e riguarda migliaia di prodotti [...]
Ago
Se temete gli effetti del glifosato non avete idea dei danni del suo sostituto, il diquat
Il veleno silenzioso che arriva dall’America: diquat, il diserbante 200 volte più tossico del glifosato [...]
Lug