Perchè DOP e IGP possono salvare le eccellenze italiane dalla delocalizzazione?

Il caso Pernigotti, con la chiusura dello stabilimento produttivo di Novi Ligure, suggerisce un’ulteriore valore [...]

Le 7 differenze tra Parmigiano Reggiano e Grana Padano

All’apparenza potrebbero sembrare formaggi simili, ma non è così. Conosci quali sono le differenze tra Parmigiano [...]

Fettuccine Alfredo: la vera ricetta di un piatto italiano inesistente

Chissà se gli attori hollywoodiani Mary Pickford e Douglas Fairbanks si resero conto di esseri [...]

Le 7 principali tendenze alimentari del 2019

A fine anno è tempo di bilanci e previsioni. Cosa mangeranno i consumatori globali il [...]

Mentre in Italia si stappa Champagne, all’estero si brinda col Prosecco

Un momento d’oro per lo spumante italiano, soprattutto il Prosecco, che batte anche lo champagne [...]

Etichetta Made in Italy: più importante la qualità o la provenienza?

Nel mondo meno di un consumatore su tre guarda l’etichetta Made in Italy per decidere [...]

Perchè il panettone è diventata un’ossessione per i panettieri americani?

Panettone Made in Usa, sono settimane che riceviamo dagli Stati Uniti segnalazioni dai nostri utenti, [...]

Quattro chiacchiere sul Made in Italy col prof Marino Niola

Intervista sul Made in Italy col professor Marino Niola, antropologo, giornalista e divulgatore scientifico, docente [...]

Allarme Made in Italy: il falso “DOC” sale a 100 Miliardi

Sale ad oltre 100 miliardi il valore del falso Made in Italy agroalimentare nel mondo [...]

Cibo italiano autentico: nuova minaccia dall’ONU

Il cibo italiano autentico è di nuovo in pericolo per la risoluzione dell’ONU, che si [...]

La Pizza napoletana patrimonio Unesco compie un anno

Partono i festeggiamenti per la pizza napoletana, uno dei piatti italiani più conosciuti e amati [...]

Assemblea ANICAV: più valore al pomodoro, più valore alla filiera

L’edizione 2018 dell’Assemblea Pubblica Anicav arriva al momento giusto per discutere di sostenibilità della filiera [...]

Prodotti Made in Italy: più tutela sul web

La vendita dei prodotti Made in Italy sulle piattaforme e-commerce è in crescita, ma aumentano [...]

Perchè l’enogastronomia italiana è la locomotiva del turismo?

Un turista su quattro viene in Italia perché ama il nostro cibo, ma quanto spendono [...]

Settimana della cucina italiana nel mondo 2018: al via la terza edizione

Parte la Terza edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” 2018. 1300 eventi e [...]

Wired: Authentico nella Top 10 delle app per italiani che vivono all’estero

Lo dice Wired, che ha pubblicato un articolo “10 app per italiani che vivono all’estero”, per [...]

Siamo sicuri che i grani antichi sono più salutari e più adatti ai celiaci?

Leggiamo spesso che i grani antichi sono più salutari e contengono meno glutine, ma siamo sicuri [...]

Italian Sounding, secondo la Commissione Europea l’Italia fa solo chiacchiere

Nonostante i tanti proclami dei politici italiani contro il falso agroalimentare Italian Sounding, la Commissione Europea [...]

Patatine alla carbonara: anche McDonald’s colpevole di Italian Sounding

Le patatine alla carbonara lanciate da McDonald’s sono la novità che il gigante del fast [...]

E se invece dell’arte puntassimo sul turismo enogastronomico ?

L’immenso patrimonio enogastronomico italiano può essere un volano formidabile per il turismo. I prodotti DOP [...]