I prodotti DOP IGP continuano a trainare tutto il comparto agroalimentare italiano. Scopri la classifica dei prodotti food e wine per valore alla produzione
Ancora primato mondiale per l’Italia, che conta 822 prodotti DOP IGP e STG (dati del 2/12/2018). Il comparto delle IG italiane esprime i risultati più alti di sempre soprattutto sui valori produttivi e, per la prima volta, supera i 15,2 miliardi di euro di valore alla produzione. Il settore Food sfiora i 7 miliardi, mentre il comparto Wine vale 8,3 miliardi. Il Parmigiano Reggiano DOP mantiene il primato per valore all’origine, mentre il Grana Padano DOP è al primo posto per valore al consumo (2,91 mld €), con un balzo del +33,7% in un anno.
Continua a crescere anche l’export del settore DOP IGP che raggiunge gli 8,8 miliardi di euro (+4,7% nel 2018). Bene anche i consumi interni nella GDO, che continuano a mostrare trend positivi con una crescita del +6,9%, per le vendite Food, e del +4,9%, per il Vino. L’Aceto Balsamico di Modena IGP è primo prodotto per valore all’export (897 mln €), con il 92% della produzione totale destinata alle esportazioni in tutto il mondo e una crescita del +2,5%. Il Sistema dei prodotti DOP IGP in Italia coinvolge 197.347 operatori e garantisce qualità e sicurezza anche attraverso una rete che conta 275 Consorzi di tutela riconosciuti dal Mipaaft e oltre 10mila interventi effettuati dagli Organismi di controllo pubblici.
La classifica dei 15 prodotti DOP e IGP per la volare alla produzione (Qualivita)
Prodotti Food
- Parmigiano Reggiano DOP
 - Grana Padano DOP
 - Prosciutto di Parma DOP
 - Mozzarella di Bufala Campana DOP
 - Aceto balsamico di Modena IGP
 - Gorgonzola DOP
 - Prosciutto di San Daniele DOP
 - Mortadella Bologna IGP
 - Bresaola della Valtellina IGP
 - Pecorino Romano DOP
 - Pasta di Gragnano IGP
 - Speck Alto Adige IGP
 - Asiago DOP
 - Mela Alto Adige IGP
 - Mela Val di Non DOP
 
Ti potrebbe interessare: Scopri la classifica dei 13 Paesi dove esportiamo di più i nostri prodotti DOP IGP
Prodotti Wine
- Prosecco DOP
 - Conegliano Valdobbiadene – Prosecco DOP
 - Delle Venezie IGP
 - Asti DOP 103
 - Terre Siciliane IGP
 - Amarone della Valpolicella DOP
 - Alto Adige DOP
 - Chianti Classico DOP
 - Barolo DOP
 - Valpolicella Ripasso DOP
 - Chianti DOP
 - Veneto IGP
 - Brunello di Montalcino DOP
 - Montepulciano d’Abruzzo DOP
 - Trentino DOP
 



E’ possibile un mondo senza mucche?
Cosa accadrebbe se domani sparissero le mucche dalla faccia della Terra? Un’ipotesi che sembra assurda [...]
Set
L’epica gastronomica del Bel Paese: la cucina italiana esiste e siamo pronti a combattere a spada tratta per difenderne la paternità
Gli italiani litigano per le ricette tradizionali, come facevano i greci per Omero: ci si [...]
Set
Perché l’olio evo è l’alimento italiano più contraffatto
L’olio extravergine di oliva (EVO) è uno dei pilastri del Made in Italy alimentare: simbolo [...]
Set
Il Passaporto Digitale dei Prodotti: la rivoluzione sostenibile e anticontraffazione per il settore moda e calzaturiero
Il settore calzaturiero italiano è in piena trasformazione: produzione in calo, consumatori che chiedono più [...]
Ago
Perchè non riusciamo a difenderci dall’Italian Sounding negli USA
L’Italian Sounding vale oltre 110 miliardi di euro nel mondo e riguarda migliaia di prodotti [...]
Ago
Se temete gli effetti del glifosato non avete idea dei danni del suo sostituto, il diquat
Il veleno silenzioso che arriva dall’America: diquat, il diserbante 200 volte più tossico del glifosato [...]
Lug