Giunto alla settima edizione, TUTTOFOOD si terrà dal 6 al 9 maggio. Un’intera settimana dedicata al cibo e al vino di qualità, quest’anno con tante importanti novità. Scopri quali
Si rinnova l’appuntamento con TUTTOFOOD, la fiera internazionale del B2B dedicata al Food and Beverage, organizzata da Fiera Milano. Giunto alla settima edizione, l’evento si conferma hub internazionale del sistema agroalimentare e del cibo di qualità, in grado di creare sinergie e accorciare le distanze tra i paesi del mondo. Sono 32 i Paesi confermati per questa edizione, che si terrà dal 6 al 9 maggio, con la partecipazioni di importanti aziende.
TUTTOFOOD, con i suoi 180.000 metri quadrati e oltre 300 aziende, è tra le fiere alimentari più importanti per gli operatori del settore.
È l’unica manifestazione con un respiro internazionale dedicato sia alle esigenze delle aziende che guardano principalmente al mercato italiano, che a quelle di chi punta all’esportazione. Soprattutto è una vetrina efficace per testare le proprie idee innovative ed esperienze. Permette, inoltre, di confrontarsi ed analizzare i trend di mercato.
Quest’anno ci sarà uno nuovo spazio dedicato al vino, TUTTOWINE, e anche TUTTOKOSHER e TUTTOHALAL, che consolidano il carattere internazionale della manifestazione. Le nuove merceologie si innesteranno nei comparti delle aree più consolidate della manifestazione: alla gastronomia con TUTTODELI, al mondo delle conserve con TUTTOGROCERY, al dolce e i prodotti da forno con TUTTOSWEET.
TUTTOPASTA consolida il segmento pasta secca con l’espansione dei produttori storici ed un focus sulla pasta fresca. Tra le new entry si distinguono TUTTOFROZEN e TUTTOSEAFOOD, le sezioni dedicate al surgelato e al prodotto ittico, e i due storici padiglioni dedicati ai latticini e a carne e salumi, TUTTODAIRY e TUTTOMEAT, per la crescente innovazione di prodotto.
Ti potrebbe interessare: Quali sono le fiere alimentari più importanti al mondo?
Tra le novità anche Evolution Plaza, il villaggio della trasformazione digitale che guarda all’innovazione del settore agroalimentare e come sempre workshop, seminari, convegni e meeting dedicati all’innovazione, tradizione e valorizzazione delle tipicità.
TUTTOFOOD quest’anno è partner di Milano Food City, che si svolgerà in contemporanea a Rho e che contribuirà alla kermesse con una serie di eventi pensati per far conoscere l’innovazione di prodotto in modo coinvolgente a foodies, consumatori e cittadini.
Spaghettitaliani: “Solania presenta il primo pomodoro San Marzano Dop certificato in Blockchain”
Ecco cosa scrive di noi Spaghettitaliani il 10 maggio 2022 Spaghettitaliani parla della collaborazione tra [...]
Mag
Cosa non puoi perderti a Cagliari
La Sardegna non è solo paesaggi e panorami, spiagge e mari. E nel capoluogo si [...]
Mag
McDonald’s: DOP e IGP nella catena di montaggio
McDonald’s continua a puntare su DOP e IGP, investimenti importanti ma anche tante domande: le [...]
Mag
Etichetta ingannevole: i prodotti naturali lo sono davvero?
Nel panorama globale dei prodotti presenti a scaffale, molti sono quelli che hanno delle diciture [...]
Mag
Cibus 2022: ottimismo e preoccupazione con blacklist dei rincari
Al Cibus 2022 tematiche importanti e voglia di ripartire nonostante le difficoltà del momento. Nel [...]
Mag
Sai perché la frutta può far male?
Prima di gridare allo scandalo sappiate che è vero, la frutta può far male, nonostante [...]
Apr