La Torta Caprese è un dolce napoletano dal gusto paradisiaco e un cuore morbidissimo che si scioglie in bocca. Ecco come preparare la ricetta originale
La Torta Caprese è un dolce semplice e gustoso a base di cioccolato fondente e mandorle, un classico della pasticceria napoletana e originario dell’Isola di Capri. La ricetta originale sarebbe nata in seguito ad un errore del cuoco caprese Carmine Di Fiore che, nel 1920, realizzò questo dolce quasi per caso.
Il pasticcere doveva preparare un dolce per tre malavitosi che dovevano concludere un affare a Capri per conto di Al Capone. Nella fretta pare che dimenticò la farina e il risultato fu un dolce eccezionale. Umido e morbidissimo al centro, leggermente croccante all’esterno: la Torta Caprese perfetta si scioglie in bocca al primo morso.
Da allora prese il nome appunto di Torta Caprese, diventando l’orgoglio indiscusso dell’isola di Capri e ben presto anche della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina. Molto amato in Italia e dagli stranieri, è un dolce perfetto per qualsiasi occasione.
La ricetta originale prevede solo cinque ingredienti: cioccolato, burro, uova, mandorle e zucchero. Essendo privo di farina è un dolce adatto ai celiaci. Ecco la vera ricetta della Torta Caprese.
Ingredienti (stampo da 20 cm)
- 140 g di cioccolato fondente
- 150 g di mandorle sgusciate
- 100 g di burro
- 3 uova
- 110 g zucchero
- Burro e cacao per imburrare lo stampo
- Zucchero a velo per decorare
Ti potrebbe interessare: Tiramisù: dov’è nato veramente e come si fa
Procedimento
1. Tostare le mandorle in forno statico a 200°C per circa 10 minuti. Lasciarle raffreddare e tritarle fino ad ottenere una granella.
2. Sciogliere il burro e il cioccolato fondente in un pentolino a bagnomaria o in un pentolino con fondo alto a fiamma bassa.
3. Lasciare raffreddare e aggiungere le mandorle. Separare i tuorli dagli albumi. Aggiungere un tuorlo alla volta nel composto. Montare gli albumi a neve ed aggiungerli mescolando delicatamente, con movimenti dal basso verso l’alto.
4. Imburrare e cospargere di cacao lo stampo. Versare il composto e infornare il composto a 180°C per circa 35 minuti.
5. Lasciare raffreddare e spostare la Torta caprese in un piatto da portata. Cospargere con lo zucchero a velo e servire, magari accompagnato da un buon bicchiere di Barolo che si accosta bene al cioccolato!
Cosa non puoi perderti a Cagliari
La Sardegna non è solo paesaggi e panorami, spiagge e mari. E nel capoluogo si [...]
Mag
McDonald’s: DOP e IGP nella catena di montaggio
McDonald’s continua a puntare su DOP e IGP, investimenti importanti ma anche tante domande: le [...]
Mag
Etichetta ingannevole: i prodotti naturali lo sono davvero?
Nel panorama globale dei prodotti presenti a scaffale, molti sono quelli che hanno delle diciture [...]
Mag
Cibus 2022: ottimismo e preoccupazione con blacklist dei rincari
Al Cibus 2022 tematiche importanti e voglia di ripartire nonostante le difficoltà del momento. Nel [...]
Mag
Sai perché la frutta può far male?
Prima di gridare allo scandalo sappiate che è vero, la frutta può far male, nonostante [...]
Apr
Contratti di filiera: arrivano al momento giusto
Al via il bando per i contratti di filiera nel settore agroalimentare. Si potrà contare [...]
Apr