Il Parmigiano Reggiano conquista il Giappone

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha partecipato alla 41° edizione della Rassegna Foodex Japan che si è tenuta a Tokyo dall’8 all11 marzo

Il Parmigiano Reggiano è sempre più richiesto (e copiato) nel mondo. Per promuovere il consumo del famoso formaggio italiano nel mondo, il Consorzio di tutela, dall’8 all’11 marzo è stato presente alla Foodex Japan, presso la Makuhari Messe di Tokyo, la più importante rassegna gastronomica giapponese dedicata al mondo del cibo e delle bevande.

Nello stand del Parmigiano Reggiano gli operatori del settore, ma anche i consumatori giapponesi, hanno potuto apprezzare il gusto e le proprietà del prodotto. La partecipazione alla fiera rientra nell’insieme di iniziative volte a favorire la diffusione della cultura del prodotto e interagire con il mercato asiatico, realtà in crescente espansione.

Durante la rassegna, insieme al Consorzio del Prosciutto di Parma, vi sarà l’opportunità di incontrare gli importatori per permettere loro di approfondire la conoscenza del Re dei formaggi e poterne così apprezzare più a fondo le caratteristiche che lo rendono unico al mondo.

Foodex Japan quest’anno ha registrato la partecipazione di circa 3000 espositori provenienti da oltre 75 paesi nel mondo. La rassegna rappresenta quindi um’ottima occasione per incontrare gli esperti del settore.

Il Passaporto Digitale dei Prodotti: la rivoluzione sostenibile e anticontraffazione per il settore moda e calzaturiero

Il settore calzaturiero italiano è in piena trasformazione: produzione in calo, consumatori che chiedono più [...]

Perchè non riusciamo a difenderci dall’Italian Sounding negli USA

L’Italian Sounding vale oltre 110 miliardi di euro nel mondo e riguarda migliaia di prodotti [...]

Se temete gli effetti del glifosato non avete idea dei danni del suo sostituto, il diquat

Il veleno silenzioso che arriva dall’America: diquat, il diserbante 200 volte più tossico del glifosato [...]

Tracciabilità del caffè normativa europea EUDR: ultimi aggiornamenti 2025

La commissione europea ha di recente reso nota la definizione di un sistema a tre [...]

Misurare la sostenibilità, tra buoni propositi e green washing

La Blockchain sta rivoluzionando il settore della tracciabilità nelle filiere agroalimentari. Questa tecnologia consente anche [...]

EUDR, tracciabilità della filiera del caffè, 7 cose indispensabili da sapere

Come si applica la normativa EUDR alla filiera del Caffè italiano? Perchè è necessaria la [...]