Authentico tra le finaliste di Capri Startup 2017

La Startup Authentico in finale alla Capri 2017 Competition

Continua a suscitare interesse l’idea della nostra startup e la sua App che consente ai consumatori di tutto il mondo, amanti del buon cibo, di riconoscere l’originalità di un prodotto alimentare italiano in modo semplice ed immediato e di segnalare i prodotti fake. E così, dopo Bergamo dove è stata presentata allo “Startup Show and Tell” nel G7 Agricoltura, Authentico è tra le finaliste della prestigiosa Capri Startup Competition, il contest promosso dai Giovani Imprenditori del Sud di Confindustria nell’ambito del 32° Convegno di Capri dei Giovani Imprenditori di Confindustria.

Arrivata alla terza edizione, Capri Startup, è diventata in pochi anni un punto di riferimento per i giovani startupper ma anche per tanti investitori per la sua formula che riesce a facilitare modelli collaborativi di open innovation tra aziende, startup ed investitori attivi nell’ecosistema italiano e promuovere un efficace matching tra domanda e offerta di innovazione. In palio c’è un grant di 10.000 euro.

Authentico si contenderà il premio con altre 14 startup presentando la sua idea, attraverso il classico pitch, alla giuria composta da esperti, imprenditori, policymaker, investitori e accademici.

La mission della startup è offrire un approccio innovativo al contrasto del fenomeno dell’Italian Sounding con una soluzione che parte dal basso, ovvero da coloro che amano il cibo italiano e fanno le scelte di acquisto. Riuscire a comunicare, attraverso il cibo, il territorio, le aziende e gli uomini che lo producono, la cultura enogastronomica italiana, le ricette tradizionali regionali nonché i veri ristoranti italiani all’estero che usano prodotti originali”.

Nel contempo Authentico si propone come piattaforma innovativa per supportare le aziende italiane del settore agroalimentare a diffondere e valorizzare la qualità dei loro prodotti, ad identificare con precisione il loro target ed instaurare un dialogo bilaterale, ma soprattutto a vendere di più all’estero.

Authentico fornisce un esclusivo sistema di supporto decisionale che possa accompagnare le aziende nella scelta di puntare gli investimenti principalmente sui mercati a maggior potenziale; il tutto senza però complicare i processi di confezionamento, senza costringere ad adottare nuovi codici, nuove etichette o modificare il packaging.

La Competition, secondo il modello previsto dai Giovani Imprenditori, consente di presentarsi ai partners dell’iniziativa, a investitori professionali ma anche alla platea di imprenditori che saranno presenti a Capri in occasione del 32° Convegno di Capri dei Giovani Imprenditori di Confindustria.

Il Passaporto Digitale dei Prodotti: la rivoluzione sostenibile e anticontraffazione per il settore moda e calzaturiero

Il settore calzaturiero italiano è in piena trasformazione: produzione in calo, consumatori che chiedono più [...]

Perchè non riusciamo a difenderci dall’Italian Sounding negli USA

L’Italian Sounding vale oltre 110 miliardi di euro nel mondo e riguarda migliaia di prodotti [...]

Se temete gli effetti del glifosato non avete idea dei danni del suo sostituto, il diquat

Il veleno silenzioso che arriva dall’America: diquat, il diserbante 200 volte più tossico del glifosato [...]

Tracciabilità del caffè normativa europea EUDR: ultimi aggiornamenti 2025

La commissione europea ha di recente reso nota la definizione di un sistema a tre [...]

Misurare la sostenibilità, tra buoni propositi e green washing

La Blockchain sta rivoluzionando il settore della tracciabilità nelle filiere agroalimentari. Questa tecnologia consente anche [...]

EUDR, tracciabilità della filiera del caffè, 7 cose indispensabili da sapere

Come si applica la normativa EUDR alla filiera del Caffè italiano? Perchè è necessaria la [...]