Gruppo alimentare spagnolo aveva provato a registrare vari prodotti da forno in Gran Bretagna sotto l’ambiguo nome di Piadine di Modena richiamando la Piadina Romagnola IGP
Il Consorzio di promozione e tutela della Piadina romagnola Igp ha fermato in Gran Bretagna un tentativo di contraffazione del prodotto simbolo della Romagna registrata con il regolamento di esecuzione Ue N. 1174/2014 dal 24 ottobre 2014.
Il fenomeno delle imitazione delle eccellenze enogastronomiche italiane, noto come Italian Sounding non risparmia nessuna specialità italiana.
Dietro l’operazione, fa sapere il Consorzio, “un grande gruppo spagnolo attivo nel settore alimentare” che, sotto l’ambiguo nome di “Piadine di Modena” avrebbe provato a registrare vari prodotti da forno e a base cereale. Un’azione che avrebbe «creato disorientamento nei confronti del consumatore inglese sulla reale provenienza del prodotto piadina».
Nell’agosto scorso il Consorzio di tutela della Piadina Romagnola IGP è venuto a conoscenza delle domande di registrazione presentate dagli spagnoli presso l’Ufficio marchi e brevetti della Gran Bretagna. Un mese dopo i romagnoli hanno depositato istanza di opposizione presso l’ente britannico, grazie al contributo economico di uno dei soci. Nelle ultime settimane il contenzioso si è risolto a favore del Consorzio italiano attraverso l’annullamento delle domande di registrazione del gruppo spagnolo.
«Questa vicenda dall’esito tutt’altro che scontato, soprattutto considerando la particolare situazione che si era creata tra fine ottobre e gli inizi di novembre del 2019 in materia di Brexit – ha commentato il presidente del Consorzio, Alfio Biagini – dimostra come anche in mercati lontani è possibile ostacolare l’appropriazione indebita del prestigio e della notorietà dell’Italian style».
Forse ti interessa l’articolo: 5 incredibili cose che non sapevi sulla Piadina Romagnola
Viene segnato così un nuovo punto a favore del prodotto simbolo della Romagna, dopo che, appena un anno fa, il Consorzio aveva bloccato un analogo tentativo di contraffazione del marchio “Piadina” in Canada.
Fonte: Sole 24 Ore
Se vuoi divertirti in cucina ecco a te: Piadina Romagnola: la ricetta originale



E’ possibile un mondo senza mucche?
Cosa accadrebbe se domani sparissero le mucche dalla faccia della Terra? Un’ipotesi che sembra assurda [...]
Set
L’epica gastronomica del Bel Paese: la cucina italiana esiste e siamo pronti a combattere a spada tratta per difenderne la paternità
Gli italiani litigano per le ricette tradizionali, come facevano i greci per Omero: ci si [...]
Set
Perché l’olio evo è l’alimento italiano più contraffatto
L’olio extravergine di oliva (EVO) è uno dei pilastri del Made in Italy alimentare: simbolo [...]
Set
Il Passaporto Digitale dei Prodotti: la rivoluzione sostenibile e anticontraffazione per il settore moda e calzaturiero
Il settore calzaturiero italiano è in piena trasformazione: produzione in calo, consumatori che chiedono più [...]
Ago
Perchè non riusciamo a difenderci dall’Italian Sounding negli USA
L’Italian Sounding vale oltre 110 miliardi di euro nel mondo e riguarda migliaia di prodotti [...]
Ago
Se temete gli effetti del glifosato non avete idea dei danni del suo sostituto, il diquat
Il veleno silenzioso che arriva dall’America: diquat, il diserbante 200 volte più tossico del glifosato [...]
Lug