Export agroalimentare a quota 27 miliardi

Il Ministro Martina commenta i dati resi noti dall’Istat. “Numeri record che testimoniano il successo dei prodotti alimentari Italiani nel mondo”.

“Cresce ancora l’export agroalimentare Made in Italy toccando quota 27 miliardi di euro nei primi 9 mesi del 2015. Un dato in crescita di 8 punti percentuali rispetto allo scorso anno e che nel solo mese di settembre vede l’export agroalimentare superare i 3,2 miliardi, quasi il 6% in più rispetto al 2014. Un risultato straordinario che evidenzia il grande successo che questo settore sta avendo nel mondo, anche grazie all’occasione avuta con il semestre di Expo Milano 2015. I 50mila incontri b2b fatti dalle nostre imprese, le visite dei buyer internazionali nei nostri distretti produttivi, sono un’eredità concreta dell’esposizione universale. Il Governo è al fianco delle aziende con misure straordinarie per conquistare nuovi spazi sui mercati internazionali. Con la legge di stabilità abbiamo aumentato ancora le risorse per il Piano per l’internazionalizzazione. Per i nostri prodotti stiamo portando avanti, in coordinamento con il Ministero dello Sviluppo economico, una campagna strategica di promozione e di attacco all’Italiansounding. Con lo stesso obiettivo abbiamo lanciato il segno unico distintivo agroalimentare ‘The Extraordinaryitalian taste’. Vogliamo crescere ancora e aiutare le nostre aziende ad essere presenti all’estero, perché il mondo cerca Italia”.

Perché l’olio evo è l’alimento italiano più contraffatto

L’olio extravergine di oliva (EVO) è uno dei pilastri del Made in Italy alimentare: simbolo [...]

Il Passaporto Digitale dei Prodotti: la rivoluzione sostenibile e anticontraffazione per il settore moda e calzaturiero

Il settore calzaturiero italiano è in piena trasformazione: produzione in calo, consumatori che chiedono più [...]

Perchè non riusciamo a difenderci dall’Italian Sounding negli USA

L’Italian Sounding vale oltre 110 miliardi di euro nel mondo e riguarda migliaia di prodotti [...]

Se temete gli effetti del glifosato non avete idea dei danni del suo sostituto, il diquat

Il veleno silenzioso che arriva dall’America: diquat, il diserbante 200 volte più tossico del glifosato [...]

Tracciabilità del caffè normativa europea EUDR: ultimi aggiornamenti 2025

La commissione europea ha di recente reso nota la definizione di un sistema a tre [...]

Misurare la sostenibilità, tra buoni propositi e green washing

La Blockchain sta rivoluzionando il settore della tracciabilità nelle filiere agroalimentari. Questa tecnologia consente anche [...]