Video “L’Italia in Vetrina”: un’innovativa soluzione contro l’Italian Sounding

Video "L'Italia in Vetrina": un'innovativa soluzione contro l'Italian Sounding

Nella trasmissione L’Italia in Vetrina a Casa Sanremo, presentata da Roberta Morise e Cataldo Calabretta, si parla di un’innovativa soluzione contro l’Italian Sounding. Video di Panorama.it – Mondadori

In occasione dellAnno internazionale del cibo italiano nel mondo, a Casa Sanremo Authentico è stata protagonista insieme ad altri esperti del mondo del Food del confronto sul fenomeno Italian Sounding, l’imitazione dei prodotti Made in Italy attraverso un richiamo alla presunta italianità, ovviamente falsa.

Authentico è l’App gratuita, che aiuta i consumatori di tutto il mondo a riconoscere, in modo semplice e veloce, se il prodotto è un vero Made in Italy. Grazie alla funzione scansione del codice a barre presente sulla confezione, l’app restituisce subito l’analisi del prodotto e, nel caso di prodotti imitati, chiede se si vuole fare una segnalazione. Grazie all’app quando siamo all’estero possiamo trovare anche i ristoranti italiani autentici che cucinano con materia prima italiane e con le nostre vere ricette. Una funzione amata anche da moltissimi italiani che non vogliono rinunciare di un buon piatto di spaghetti o di una buona pizza napoletana quando sono all’estero.

La nostra mission è offrire un’innovativa soluzione contro l’Italian Sounding, una soluzione che parte dal basso, ovvero da coloro che amano il cibo italiano e fanno le scelte di acquisto. Comunichiamo, attraverso il cibo, le aziende e gli uomini che lo producono, il territorio, la cultura enogastronomica italiana, le ricette tradizionali nonché i veri ristoranti italiani all’estero che usano prodotti originali (abbiamo selezionato circa 3.000 ristoranti italiani certificati all’estero).

Il video dal sito ufficiale di Casa Sanremo 2018

http://www.casasanremo.it/2018/02/08/litalia-vetrina-authentico/

Il Passaporto Digitale dei Prodotti: la rivoluzione sostenibile e anticontraffazione per il settore moda e calzaturiero

Il settore calzaturiero italiano è in piena trasformazione: produzione in calo, consumatori che chiedono più [...]

Perchè non riusciamo a difenderci dall’Italian Sounding negli USA

L’Italian Sounding vale oltre 110 miliardi di euro nel mondo e riguarda migliaia di prodotti [...]

Se temete gli effetti del glifosato non avete idea dei danni del suo sostituto, il diquat

Il veleno silenzioso che arriva dall’America: diquat, il diserbante 200 volte più tossico del glifosato [...]

Tracciabilità del caffè normativa europea EUDR: ultimi aggiornamenti 2025

La commissione europea ha di recente reso nota la definizione di un sistema a tre [...]

Misurare la sostenibilità, tra buoni propositi e green washing

La Blockchain sta rivoluzionando il settore della tracciabilità nelle filiere agroalimentari. Questa tecnologia consente anche [...]

EUDR, tracciabilità della filiera del caffè, 7 cose indispensabili da sapere

Come si applica la normativa EUDR alla filiera del Caffè italiano? Perchè è necessaria la [...]