Il risotto al limone d’Amalfi è un piatto profumatissimo dalle note piacevolmente acidule. Scopriamo la ricetta più accreditata, facile e gustosa
Il risotto al limone è tipico della cucina indiana, ma con l’utilizzo del limone d’Amalfi risulta ancor più profumato e delicato. La sua buccia e la sua polpa infatti, custodiscono un tesoro di oli essenziali che conferiscono al risotto proprietà aromatiche uniche.
Scopriamo la ricetta del risotto al limone d’Amalfi…
Ingredienti per 4 persone:
- 320 gr di riso (Arborio, Carnaroli, Vialone, Roma)
- 1 Limone di Amalfi
- 1 l di brodo vegetale
- 40 gr di Parmigiano grattugiato
- 1 cipolla
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 20 gr di burro
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
Procedimento
- Grattugiare la scorza del limone d’Amalfi e spremere per ottenerne il succo. Tenere da parte.
- In un tegame, rosolare la cipolla tritata finemente con il burro e un filo d’olio.
- Aggiungere il riso non appena la cipolla sarà dorata e tostare per 1-2 minuti, quindi sfumare con il vino bianco, mescolando con un cucchiaio di legno per farlo evaporare.
- Continuare la cottura aggiungendo il brodo e, fino al suo assorbimento, mescolare affinché il riso non si attacchi al tegame.
- Poco prima del termine della cottura del riso, aggiungere il succo del limone e la scorza, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
- Ultimare la cottura e togliere il tegame dal fuoco. A questo punto mantecare il riso con il rimanente burro e il Parmigiano grattugiato.
- Lasciare riposare qualche istante e servire con una ulteriore spruzzata di formaggio parmigiano sui piatti.
Cosa non puoi perderti a Cagliari
La Sardegna non è solo paesaggi e panorami, spiagge e mari. E nel capoluogo si [...]
Mag
McDonald’s: DOP e IGP nella catena di montaggio
McDonald’s continua a puntare su DOP e IGP, investimenti importanti ma anche tante domande: le [...]
Mag
Etichetta ingannevole: i prodotti naturali lo sono davvero?
Nel panorama globale dei prodotti presenti a scaffale, molti sono quelli che hanno delle diciture [...]
Mag
Cibus 2022: ottimismo e preoccupazione con blacklist dei rincari
Al Cibus 2022 tematiche importanti e voglia di ripartire nonostante le difficoltà del momento. Nel [...]
Mag
Sai perché la frutta può far male?
Prima di gridare allo scandalo sappiate che è vero, la frutta può far male, nonostante [...]
Apr
Contratti di filiera: arrivano al momento giusto
Al via il bando per i contratti di filiera nel settore agroalimentare. Si potrà contare [...]
Apr