Scopri la prima guida ristoranti italiani Dubai certificata 100per100 Italian in partnership con Authentico presentata il 20 febbraio al Dubai International Financial Centre
Spesso all’estero trovare un vero ristorante italiano è un’impresa complessa, sopratutto in città sfavillanti come Dubai dove ingenti investimenti consentono di mascherare alla perfezione anche lo stile italiano più raffinato. Ad aiutare chi non riesce a rinunciare alla cucina italiana anche quando è all’estero, c’è la prima guida ristoranti italiani Dubai.
In occasione del 25° Gulfood I Love Italian Food organizza l’evento 100per100 Italian Talks, una conferenza internazionale per discutere concretamente di tutela e promozione del Made in Italy insieme a cinque relatori d’eccezione e famosi opinion leader sul territorio.
La conferenza sarà l’occasione per presentare alla stampa e agli chef la prima guida dei ristoranti italiani a Dubai di I Love Italian Food, in partnership con Authentico.
L’evento si terrà presso il prestigioso ristorante italiano Roberto’s al Dubai International Financial Centre (DIFC) dove opera lo Chef Francesco Guarracino.
Authentico è orgogliosa di supportare una grande iniziativa per la difesa del cibo italiano all’estero. Tutti i ristoranti, le pizzerie, le caffetterie e le gelaterie autentiche italiane inserite sulla guida cartacea 100per100 Italian saranno disponibili sull’app Authentico che ricordiamo è l’unica applicazione gratuita che consente di trovare i veri ristoranti italiani all’estero, in ogni angolo del mondo.
La guida dei migliori ristoranti italiani a Dubai è la seconda food guide cartacea dopo quella di New York.
100per100 Italian Guide è pensata per segnalare e certificare i luoghi del vero cibo italiano nel mondo; ma è anche lo strumento per sostenere i veri ambasciatori del made in Italy, un esercito di guerrieri fatto di cuochi, ristoratori, pizzaioli e gelatieri che ogni giorno combattono per portare la vera cucina italiana nel mondo.
Ogni guida è compilata grazie al contributo di decine di ambasciatori, italiani residenti all’estero ed esperti in food and beverage, ai quali abbiamo chiesto di trovare i veri sapori d’Italia nelle loro città.
Tutti i ristoranti inseriti nella guida sono stati segnalati dagli ambasciatori I Love Italian Food e, per tutelare l’autenticità del progetto, nessun ristorante può fare investimenti pubblicitari all’interno della guida stessa.
#iostocolmadeinitaly
#istandwithmadeinitaly
Perché l’olio evo è l’alimento italiano più contraffatto
L’olio extravergine di oliva (EVO) è uno dei pilastri del Made in Italy alimentare: simbolo [...]
Set
Il Passaporto Digitale dei Prodotti: la rivoluzione sostenibile e anticontraffazione per il settore moda e calzaturiero
Il settore calzaturiero italiano è in piena trasformazione: produzione in calo, consumatori che chiedono più [...]
Ago
Perchè non riusciamo a difenderci dall’Italian Sounding negli USA
L’Italian Sounding vale oltre 110 miliardi di euro nel mondo e riguarda migliaia di prodotti [...]
Ago
Se temete gli effetti del glifosato non avete idea dei danni del suo sostituto, il diquat
Il veleno silenzioso che arriva dall’America: diquat, il diserbante 200 volte più tossico del glifosato [...]
Lug
Tracciabilità del caffè normativa europea EUDR: ultimi aggiornamenti 2025
La commissione europea ha di recente reso nota la definizione di un sistema a tre [...]
Giu
Misurare la sostenibilità, tra buoni propositi e green washing
La Blockchain sta rivoluzionando il settore della tracciabilità nelle filiere agroalimentari. Questa tecnologia consente anche [...]
Apr