Vico Food Box è l’e-commerce di prodotti alimentari made in Italy con consegna a domicilio in tutta Europa e UK, spedisce dall’Italia all’estero i sapori e i ricordi del Bel Paese.
Vico Food Box nasce dall’idea di quattro giovani italiani all’estero nostalgici dei sapori dell’Italia. Gennaro, Vittorio, Debora e Antonio, insieme nel 2019 iniziano la loro avventura: spedire prodotti alimentari italiani in tutta Europa e in UK, garantendo anche un servizio di logistica refrigerato in Olanda, patria adottiva.
Tra tanto fake italian sounding, all’estero si impara che per un italiano il cibo è molto più che una semplice fonte di nutrimento. Parliamo infatti di sapori capaci di farti viaggiare nel tempo e nello spazio: assapori un ricordo e in un attimo, anche a distanza, sei a casa. Nel 2020 la pandemia li spinge a trasferire l’intera logistica in Italia, così da italiani all’estero i co-founder di Vico Food Box, diventano rimpatriati in Italia.
L’obiettivo di Vico Food Box è sempre stato quello di rendere felice i propri clienti, quindi dai feedback dei clienti, si sono ristrutturati diversi processi, dall’imballaggio ecosostenibile, dal modo in cui confezionare i prodotti. Ampliare la gamma dei prodotti locali per rispondere alle esigenze dei clienti.
Vico Food Box è dotato di una logistica e un magazzino interno che permette di personalizzare le richieste dei clienti e di preparare gli ordini velocemente, in soli 1/2 giorni lavorativi. L’azienda ha da subito adottato un imballaggio sostenibile, eliminando del tutto la plastica, riducendo dello 0,02% le rotture. Fattore importante per evitare qualsiasi spreco alimentare. Nel mese di ottobre 2022 l’azienda, ha vinto il premio 4eCom come “Best Packaging”. L’attenzione che l’azienda ha verso i clienti è maniacale. Nulla di più importante dei feedback dei clienti che loro usano chiamare Vico Lovers. Su Trustpilot l’azienda vanta più di un migliaio di recensioni con un punteggio complessivo di 4,9/5.
Vico Food Box spedisce anche i prodotti freschi da banco frigo direttamente dall’Italia in vetture refrigerate, mantenendo una temperatura controllata tra gli 0°C e 4°C. Il servizio al momento è attivo in alcune città dell’Olanda tra cui Amsterdam e Utrecht. I prodotti freschi quali: radicchio, stracchino, mozzarella, friarielli, carciofi, arance, mortadella e così via sono confezionati freschi ogni martedì, giorno in cui parte il truck dall’Italia e giunge nell’hub ad Amsterdam. Lo scarico delle Vico Box avviene in apposite celle frigo nell’hub ad Amsterdam affidate ai driver di Foodlogica che girano per le città olandesi con le loro cargo bike elettriche.
Noi li abbiamo provati e siamo rimasti soddisfatti della spedizione e del contenuto della box. Applaudiamo queste iniziative che diffondo il cibo italiano autentico nel mondo e che sono occasioni di business per far rientrare a casa i nostri migliori cervelli.
Il Passaporto Digitale dei Prodotti: la rivoluzione sostenibile e anticontraffazione per il settore moda e calzaturiero
Il settore calzaturiero italiano è in piena trasformazione: produzione in calo, consumatori che chiedono più [...]
Ago
Perchè non riusciamo a difenderci dall’Italian Sounding negli USA
L’Italian Sounding vale oltre 110 miliardi di euro nel mondo e riguarda migliaia di prodotti [...]
Ago
Se temete gli effetti del glifosato non avete idea dei danni del suo sostituto, il diquat
Il veleno silenzioso che arriva dall’America: diquat, il diserbante 200 volte più tossico del glifosato [...]
Lug
Tracciabilità del caffè normativa europea EUDR: ultimi aggiornamenti 2025
La commissione europea ha di recente reso nota la definizione di un sistema a tre [...]
Giu
Misurare la sostenibilità, tra buoni propositi e green washing
La Blockchain sta rivoluzionando il settore della tracciabilità nelle filiere agroalimentari. Questa tecnologia consente anche [...]
Apr
EUDR, tracciabilità della filiera del caffè, 7 cose indispensabili da sapere
Come si applica la normativa EUDR alla filiera del Caffè italiano? Perchè è necessaria la [...]
Mar