Scopri il calendario fiere ed eventi del settore food and beverage nazionali ed internazionali del 2023.
Gennaio 2023
WINTER FANCY FOOD SHOW
15 / 17 Gennaio 2023
Las Vegas – USA
MARCA
18 / 19 Gennaio 2023
Bologna
SIGEP
21 / 25 Gennaio 2023
Rimini Fiera
Febbraio 2023
TASTE
4 / 6 Febbraio 2023
Firenze, Fortezza da Basso
FRUIT LOGISTICA
8 / 10 Febbraio 2023
Berlino – Germania
BIOFACH
14 / 17 Febbraio 2023
Norimberga – Germania
BEER & FOOD ATTRACTION
19 / 22 Febbraio 2023
Rimini Fiera
GULFOOD
20 / 24 Febbraio 2023
World Trade Centre – Dubai
Marzo 2023
APIMELL
3 / 5 Marzo 2023
Piacenza Expo
FOODEX JAPAN
07/10 Marzo 2023
Giappone – Tokyo, Makuhari Messe
LEVANTE PROF
12 / 15 Marzo 2023
Bari, Nuova Fiera del Levante
INTERNATIONAL PIZZA EXPO
28 / 30 Marzo 2023
USA, Las Vegas – Las Vegas Convention Center
CIBUS CONNECT
29 / 30 Marzo 2023
Parma
Aprile 2023
VINITALY
2 / 5 Aprile 2023
Verona Fiera
Maggio 2023
MACFRUT
3 / 5 Maggio 2023
Rimini, Expo Centre
TUTTOFOOD – Milano World Food Exhibition
8 / 11 Maggio 2023
Milano, Rho
SIAL CANADA
09 / 11 Maggio 2023
Canada, Enercare Center, Toronto
TUTTOPIZZA
22 / 25 Maggio 2023
Napoli, Castel dell’Ovo
THAIFEX – Anuga Asia
23 / 27 Maggio 2023
BANGKOK, THAILAND
MEDITERRANEO WINE&FOOD AND TRAVEL
22 / 24 Maggio 2023
Napoli, Mostra d’Oltremare
PLMA World of Private Label
22 / 23 Maggio 2023
Olanda – Amsterdam
Giugno 2023
JFEX Food 2023
21 /23 giugno 2023
Giappone – Tokyo Big Sight, Tokyo International Exhibition Center
SUMMER FANCY FOOD
25 / 27 Giugno 2023
USA – New York, Jacob K. Javits Convention Center
Settembre 2023
SANA BIO
7 / 10 Settembre 2023
Bologna Fiera
Ottobre 2023
ANUGA
7 / 11 Ottobre 2023
Colonia – Germania
Novembre 2023
MERANO WINE FESTIVAL
10 / 14 Novembre 2023
Merano
GUSTUS
19 / 21 Novembre 2023
Napoli, Mostra D’Oltremare
Il calendario fiere food è in costante aggiornamento.
Il Passaporto Digitale dei Prodotti: la rivoluzione sostenibile e anticontraffazione per il settore moda e calzaturiero
Il settore calzaturiero italiano è in piena trasformazione: produzione in calo, consumatori che chiedono più [...]
Ago
Perchè non riusciamo a difenderci dall’Italian Sounding negli USA
L’Italian Sounding vale oltre 110 miliardi di euro nel mondo e riguarda migliaia di prodotti [...]
Ago
Se temete gli effetti del glifosato non avete idea dei danni del suo sostituto, il diquat
Il veleno silenzioso che arriva dall’America: diquat, il diserbante 200 volte più tossico del glifosato [...]
Lug
Tracciabilità del caffè normativa europea EUDR: ultimi aggiornamenti 2025
La commissione europea ha di recente reso nota la definizione di un sistema a tre [...]
Giu
Misurare la sostenibilità, tra buoni propositi e green washing
La Blockchain sta rivoluzionando il settore della tracciabilità nelle filiere agroalimentari. Questa tecnologia consente anche [...]
Apr
EUDR, tracciabilità della filiera del caffè, 7 cose indispensabili da sapere
Come si applica la normativa EUDR alla filiera del Caffè italiano? Perchè è necessaria la [...]
Mar