Risotto al limone d’Amalfi: la ricetta originale

risotto al limone d'amalfi

Il risotto al limone d’Amalfi è un piatto profumatissimo dalle note piacevolmente acidule. Scopriamo la ricetta più accreditata, facile e gustosa

Il risotto al limone è tipico della cucina indiana, ma con l’utilizzo del limone d’Amalfi risulta ancor più profumato e delicato. La sua buccia e la sua polpa infatti, custodiscono un tesoro di oli essenziali che conferiscono al risotto proprietà aromatiche uniche.

Scopriamo la ricetta del risotto al limone d’Amalfi…

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 gr di riso (Arborio, Carnaroli, Vialone, Roma)
  • 1 Limone di Amalfi
  • 1 l di brodo vegetale
  • 40 gr di Parmigiano grattugiato
  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 20 gr di burro
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.

 

Procedimento

  1. Grattugiare la scorza del limone d’Amalfi e spremere per ottenerne il succo. Tenere da parte.
  2. In un tegame, rosolare la cipolla tritata finemente con il burro e un filo d’olio.
  3. Aggiungere il riso non appena la cipolla sarà dorata e tostare per 1-2 minuti, quindi sfumare con il vino bianco, mescolando con un cucchiaio di legno per farlo evaporare.
  4. Continuare la cottura aggiungendo il brodo e, fino al suo assorbimento, mescolare affinché il riso non si attacchi al tegame.
  5. Poco prima del termine della cottura del riso, aggiungere il succo del limone e la scorza, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
  6. Ultimare la cottura e togliere il tegame dal fuoco. A questo punto mantecare il riso con il rimanente burro e il Parmigiano grattugiato.
  7. Lasciare riposare qualche istante e servire con una ulteriore spruzzata di formaggio parmigiano sui piatti.

scopri altre ricette della cucina italiana…
E’ possibile un mondo senza mucche?

Cosa accadrebbe se domani sparissero le mucche dalla faccia della Terra? Un’ipotesi che sembra assurda [...]

L’epica gastronomica del Bel Paese: la cucina italiana esiste e siamo pronti a combattere a spada tratta per difenderne la paternità

Gli italiani litigano per le ricette tradizionali, come facevano i greci per Omero: ci si [...]

Perché l’olio evo è l’alimento italiano più contraffatto

L’olio extravergine di oliva (EVO) è uno dei pilastri del Made in Italy alimentare: simbolo [...]

Il Passaporto Digitale dei Prodotti: la rivoluzione sostenibile e anticontraffazione per il settore moda e calzaturiero

Il settore calzaturiero italiano è in piena trasformazione: produzione in calo, consumatori che chiedono più [...]

Perchè non riusciamo a difenderci dall’Italian Sounding negli USA

L’Italian Sounding vale oltre 110 miliardi di euro nel mondo e riguarda migliaia di prodotti [...]

Se temete gli effetti del glifosato non avete idea dei danni del suo sostituto, il diquat

Il veleno silenzioso che arriva dall’America: diquat, il diserbante 200 volte più tossico del glifosato [...]