Pasta e cavolo: la ricetta originale napoletana

pasta e cavolo napoletana

Piatto tipico della cucina italiana e soprattutto della tradizione napoletana, scopriamo la ricetta della pasta e cavolo napoletana!

Pasta e cavolo, un piatto genuino, veloce e facile da preparare, che trova maggior diffusione nel Sud Italia ed in particolare a Napoli, dove c’è una vera cultura intorno alla sua preparazione. Probabilmente perché la coltivazione del cavolo proprio al sud è molto più diffusa (dato il clima molto soleggiato che predilige), sebbene testimonianze danno una prima apparizione in Toscana, origine testimoniata dalla sua rappresentazione in alcuni dipinti di inizio ‘700 appartenenti alla famiglia Medicea. Per non parlare dell’economicità del piatto legato alla tradizione contadina, dove le carni non sempre erano accessibili a tutti. Il cavolo, inoltre, contiene un alto valore energetico con presenza notevole di vitamina C, potassio, fosforo e calcio.

Pasta e cavolo, la ricetta napoletana

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g Pasta Mista
  • 1 Cavolo bianco
  • 1 spicchio Aglio
  • 1 Peperoncino
  • 3 cucchiai Olio extravergine d’oliva
  • Parmigiano grattugiato
  • Pecorino grattugiato
  • Sale
  • Pepe

Procedimento

  1.  Pulite bene il cavolo bianco eliminando le foglie esterne e il gambo centrale più doppio. Dividetelo in cimette.
  2. Sbucciate l’aglio, tagliatelo a pezzettini e fatelo soffriggere in una pentola con olio e peperoncino fin quando non si sarà imbiondito.
  3. Aggiungete adesso le cimette di cavolo e lasciatele rosolare per qualche minuto a fiamma moderata. Coprite il fondo con acqua e lasciate cuocere finché il cavolo non si sfalda ed inizia a diventare una crema, ci vorranno circa 20 minuti.
  4. Adesso aggiungete acqua calda sufficiente per cuocere la pasta ed aggiustate di sale e pepe.
  5. Versate la pasta mista e cuocere in base alle indicazioni di cottura della pasta al dente.
  6. Regolate di sale. Mantecate con una spolverata di Parmigiano Reggiano (Come scegliere il Parmigiano Reggiano DOP: 6 cose da sapere) e Pecorino, e servite.

Ecco la ricetta napoletana della pasta e cavolo, cremosa e dal gusto intenso!

Se ti piacciono i nostri articoli o vuoi partecipare alla discussione seguici su Facebook Instagram

L’epica gastronomica del Bel Paese: la cucina italiana esiste e siamo pronti a combattere a spada tratta per difenderne la paternità

Gli italiani litigano per le ricette tradizionali, come facevano i greci per Omero: ci si [...]

Perché l’olio evo è l’alimento italiano più contraffatto

L’olio extravergine di oliva (EVO) è uno dei pilastri del Made in Italy alimentare: simbolo [...]

Il Passaporto Digitale dei Prodotti: la rivoluzione sostenibile e anticontraffazione per il settore moda e calzaturiero

Il settore calzaturiero italiano è in piena trasformazione: produzione in calo, consumatori che chiedono più [...]

Perchè non riusciamo a difenderci dall’Italian Sounding negli USA

L’Italian Sounding vale oltre 110 miliardi di euro nel mondo e riguarda migliaia di prodotti [...]

Se temete gli effetti del glifosato non avete idea dei danni del suo sostituto, il diquat

Il veleno silenzioso che arriva dall’America: diquat, il diserbante 200 volte più tossico del glifosato [...]

Tracciabilità del caffè normativa europea EUDR: ultimi aggiornamenti 2025

La commissione europea ha di recente reso nota la definizione di un sistema a tre [...]