L’Azienda I Sapori di Corbara sceglie Authentico per tutelare e promuovere nel mondo il famoso Pomodorino Corbarino
Napoli, 9 gennaio 2018 – I Sapori di Corbara, azienda considerata la Numero 1 tra le conserve di pomodoro italiane secondo il “The Guardian”, importante rivista inglese, si affida ad Authentico per la tutela e la promozione all’estero. L’Azienda ha aderito al progetto della startup innovativa Authentico per offrire, ai consumatori di tutto il mondo, un servizio di customer care immediato e completo.
Infatti, attraverso l’App gratuita per smartphone, i consumatori potranno sapere in tempo reale se il prodotto che stanno per acquistare è originale o una copia; si potrà cercare il punto vendita più vicino dove poter acquistare i prodotti pregiati e conoscere i ristoranti/pizzerie dove poter mangiare piatti 100% italiani. E non meno importante, l’App offre un sevizio di segnalazione, ovvero il consumatore potrà segnalare i prodotti falsi facendo una foto geo-localizzata che viene inviata direttamente ai produttori, ricevere inviti ad eventi di degustazione e scoprire la varietà di ricette italiane originali così da potersi divertire nella propria cucina e gustare al meglio tutta la gamma di prodotti che offre l’azienda.
“La partnership con Authentico ci apre una finestra nuova sui mercati internazionali, che va ben oltre le relazioni commerciali” – afferma Massimo Franzin, General Manager de I Sapori di Corbara – “Questo progetto, attraverso l’App, ci offre una grande opportunità di tutelare ma ancor di più far conoscere i nostri prodotti al grande pubblico degli amanti del cibo e della cucina italiana nel mondo, e allo stesso tempo ci consente di dialogare direttamente con i consumatori, cosa difficile per una piccola azienda italiana che per raggiungere gli stessi obiettivi dovrebbe fare ingenti investimenti in marketing internazionale”.
Il Pomodorino Corbarino si coltiva ancora in maniera tradizionale. La politica dell’azienda, per l’appunto, spinge sulla tradizione e la genuinità. Questo piccolo pomodoro autoctono è un prodotto di grande eccellenza, indubbiamente di nicchia, coltivato esclusivamente alle pendici dei Monti Lattari in Campania, su terreni prevalentemente di origine vulcanica, ricchi di minerali grazie alla sedimentazione strato dopo strato di materiali piroclastici.
Sempre più apprezzato all’estero per le sue proprietà organolettiche uniche ed un gusto delicato ma deciso, stimato ed amato per i diversi usi ed abbinamenti in cucina e nelle pizzerie, negli ultimi anni, soprattutto per la notorietà raggiunta, essendo un prodotto di nicchia è stato oggetto di imitazioni e contraffazioni. Il Pomodorino di Corbara, in tutte le sue varianti è molto imitato all’estero.
Un problema che l’azienda I Sapori di Corbara vuole contrastare puntando ai consumatori stessi tramite l’App. Essa è la soluzione migliore per un’azienda che punta alla tutela dei propri prodotti e ad una corretta informazione.
Gli utenti, nell’App Authentico, troveranno tutte le referenze dell’Azienda, tra cui: “Sua Eccelenza”, il famoso “Pomodorino Corbarino in acqua e sale”, la passata, le “Pacchetelle”, ovvero il pomodoro tagliato a filetti, la “Crema di pomodorino Corbarino” ed anche le nuove linee, come: il pomodorino Corbarino candito, la confettura di pomodorino corbarino e molti altri prodotti del territorio.
L’azienda I Saporti di Corbara è stata fondata da Carlo D’Amato nel 2006 per promuovere nel mercato delle conserve di pomodoro di alta qualità i trasformati di Pomodorino di Corbara o Corbarino.
Authentico s.r.l. è una startup che, attraverso un’App gratuita, ha ideato una soluzione innovativa per il contrasto del fenomeno dell’imitazione di prodotti agro-alimentari italiani all’estero (Italian Sounding), che supporta le aziende a vendere di più all’estero, a diffondere e tutelare i loro prodotti, senza essere costretti ad adottare nuovi codici o modificare le etichette.
Ufficio Stampa I Sapori di Corbara
Antonio Gnassi: press@isaporidicorbara.it
Media Relations Authentico
Giancarlo Panico: g.panico@authentico-ita.com
Scarica Comunicato Stampa – Partnership I Sapori Corbara – Authentico
L’epica gastronomica del Bel Paese: la cucina italiana esiste e siamo pronti a combattere a spada tratta per difenderne la paternità
Gli italiani litigano per le ricette tradizionali, come facevano i greci per Omero: ci si [...]
Set
Perché l’olio evo è l’alimento italiano più contraffatto
L’olio extravergine di oliva (EVO) è uno dei pilastri del Made in Italy alimentare: simbolo [...]
Set
Il Passaporto Digitale dei Prodotti: la rivoluzione sostenibile e anticontraffazione per il settore moda e calzaturiero
Il settore calzaturiero italiano è in piena trasformazione: produzione in calo, consumatori che chiedono più [...]
Ago
Perchè non riusciamo a difenderci dall’Italian Sounding negli USA
L’Italian Sounding vale oltre 110 miliardi di euro nel mondo e riguarda migliaia di prodotti [...]
Ago
Se temete gli effetti del glifosato non avete idea dei danni del suo sostituto, il diquat
Il veleno silenzioso che arriva dall’America: diquat, il diserbante 200 volte più tossico del glifosato [...]
Lug
Tracciabilità del caffè normativa europea EUDR: ultimi aggiornamenti 2025
La commissione europea ha di recente reso nota la definizione di un sistema a tre [...]
Giu