Ecco cosa scrive di noi Costo Zero l’8 marzo 2018
Costo Zero intervista Giuseppe Coletti, Founders e CEO di Authentico, per conoscere meglio la startup napoletana che ha l’obiettivo di proteggere il Made in Italy:
Come ogni startup siamo partiti da un problema. Nel nostro caso il problema si chiama Italian Sounding. L’Italia figura al 1° posto come origine di prodotti agro-alimentari esteri più ricercati. I consumatori stranieri amano le eccellenze nostrane…
(continua a leggere l’articolo su Costo Zero)
Grazie all’App Authentico, scaricabile gratuitamente, si può riconoscere in modo semplice e veloce se il prodotto è realmente Made in Italy attraverso la funzione scansione del codice a barre e si può accedere ad una scheda che visualizza un’etichetta parlante.
La mission di Authentico è quella di supportare le aziende italiane del settore agroalimentare per vendere di più all’estero, a diffondere e valorizzare i propri prodotti, ad identificare con precisione il target ed instaurare un dialogo diretto, senza però modificare i processi di confezionamento.
L’epica gastronomica del Bel Paese: la cucina italiana esiste e siamo pronti a combattere a spada tratta per difenderne la paternità
Gli italiani litigano per le ricette tradizionali, come facevano i greci per Omero: ci si [...]
Set
Perché l’olio evo è l’alimento italiano più contraffatto
L’olio extravergine di oliva (EVO) è uno dei pilastri del Made in Italy alimentare: simbolo [...]
Set
Il Passaporto Digitale dei Prodotti: la rivoluzione sostenibile e anticontraffazione per il settore moda e calzaturiero
Il settore calzaturiero italiano è in piena trasformazione: produzione in calo, consumatori che chiedono più [...]
Ago
Perchè non riusciamo a difenderci dall’Italian Sounding negli USA
L’Italian Sounding vale oltre 110 miliardi di euro nel mondo e riguarda migliaia di prodotti [...]
Ago
Se temete gli effetti del glifosato non avete idea dei danni del suo sostituto, il diquat
Il veleno silenzioso che arriva dall’America: diquat, il diserbante 200 volte più tossico del glifosato [...]
Lug
Tracciabilità del caffè normativa europea EUDR: ultimi aggiornamenti 2025
La commissione europea ha di recente reso nota la definizione di un sistema a tre [...]
Giu