Ecco cosa scrive di noi Amalfi Notizie il 10 gennaio 2018
Amalfi notizie pubblica un articolo, dopo la diffusione del comunicato stampa, in cui si scrive che anche l’azienda “I Sapori di Corbara” sceglie Authentico per tutelare e promuovere nel mondo il famoso Pomodorino di Corbara:
Il pomodorino di Corbara diventa tecnologico e si affida ad una App. L’azienda conserviera dei Monti Lattari “I Sapori di Corbara”, che produce e trasforma il pomodorino di Corbara, si è messa nelle mani della startup napoletana Authentico…
(continua a leggere l’articolo su Amalfi Notizie)
Authentico è la migliore app gratuita per aiutare i consumatori a riconoscere l’autenticità dei prodotti Made in Italy in modo semplice ed immediato.
La mission di Authentico è quella di supportare le aziende italiane del settore agroalimentare per vendere di più all’estero, a diffondere e valorizzare i propri prodotti, ad identificare con precisione il target ed instaurare un dialogo diretto, senza però modificare i processi di confezionamento.
Misurare la sostenibilità, tra buoni propositi e green washing
La Blockchain sta rivoluzionando il settore della tracciabilità nelle filiere agroalimentari. Questa tecnologia consente anche [...]
Apr
EUDR, tracciabilità della filiera del caffè, 7 cose indispensabili da sapere
Come si applica la normativa EUDR alla filiera del Caffè italiano? Perchè è necessaria la [...]
Mar
Cosa sono i Green Claims e perché molti sono considerati pubblicità ingannevole
In Europa si contano quasi 230 claim di sostenibilità e oltre 100 green energy label; [...]
Mar
L’importanza strategica dello storytelling della filiera agroalimentare attraverso la tracciabilità in blockchain
I consumatori acquistano meno prodotti certificati e sostenibili; ciò è quanto emerge dai dati dell’Osservatorio [...]
Feb
La sostenibilità interessa ancora qualcuno?
Recentemente, alcune aziende americane hanno ridimensionato il loro impegno verso la sostenibilità ambientale. Donald Trump ha decretato [...]
Feb
Le interviste di Authentico: William Nonnis, il purista della Blockchain
L’utilizzo della tecnologia blockchain pubblica, data anche la sua forte inclinazione etica e sociale, presume [...]
Feb