Comunicato stampa: Arriva la prima pasta di Gragnano tracciata in blockchain

28 pastai pasta di gragnano certificata in blockchain

Iniziativa di 28 Pastai in collaborazione con Authentico

Roma, 02 agosto 2021

ANSA- Anche la pasta di Gragnano si avvia verso la tecnologia blockchain. L’iniziativa è del nuovo marchio 28 Pastai che, in collaborazione con Authentico, punta alla tracciabilità della filiera con la nuova tecnologia a portata di smartphone.

L’obiettivo è consentire ai consumatori di rintracciare tutta la catena di produzione: dai campi di grano, alla semola selezionata dal mulino di fiducia, passando per il lento processo di essiccazione fino al confezionamento della pasta. Informazioni alle quali sarà possibile accedere tramite un QR code, visibile su ogni confezione di pasta, che una volta scansionato consentirà di accedere a tutte le informazioni, in maniera trasparente, per verificare tutti gli standard di qualità adottati per quello specifico lotto di produzione. Una novità, spiega l’azienda in una nota, “che mette fine alle polemiche degli ultimi mesi sulla veridicità di alcune caratteristiche peculiari delle paste artigianali, come quella di Gragnano, come l’origine delle materie prime utilizzate, i tempi e le temperature di essiccazione”. 28 Pastai, si legge, “ha già ottenuto il riconoscimento IGP di Gragnano”, mentre “il pastificio ha una capacità produttiva di 750.000 kg/anno”. “Oltre alla pasta, su cui negli ultimi anni c’è stata molta confusione, vogliamo portare sulle tavole di casa e dei ristoranti qualcosa di più: la trasparenza. È quello che abbiamo cercato di fare con 28 Pastai, certificando tutto il processo produttivo con la migliore tecnologia esistente, la blockchain, accessibile da qualsiasi smartphone”, ha spiegato l’imprenditrice Elena Elefante, alla guida del pastificio (ANSA).


28 Pastai è il pastificio di Kylia Lab, società napoletana specializzata in servizi per l’innovazione. Con un progetto che nasce da un’idea di diversificazione di business, l’azienda si affaccia al mondo dell’alimentazione di qualità dando vita ad un nuovo impianto, situato in un edificio simbolo di Gragnano, il “Molino e Pastificio Emidio Di Nola” risalente al 1934. Info: 28 Pastai

Authentico srl è una startup innovativa fondata da manager, imprenditori e professionisti della comunicazione digitale nel foodtech che unendo le rispettive competenze hanno creato una soluzione per il contrasto del problema dell’imitazione e della contraffazione di prodotti agro-alimentari italiani, affiancando le aziende in un percorso di trasparenza per offrire un nuovo livello di fiducia ai consumatori grazie alla certificazione della tracciabilità di filiera dei prodotti su tecnologia blockchain. Info: Authentico

L’epica gastronomica del Bel Paese: la cucina italiana esiste e siamo pronti a combattere a spada tratta per difenderne la paternità

Gli italiani litigano per le ricette tradizionali, come facevano i greci per Omero: ci si [...]

Perché l’olio evo è l’alimento italiano più contraffatto

L’olio extravergine di oliva (EVO) è uno dei pilastri del Made in Italy alimentare: simbolo [...]

Il Passaporto Digitale dei Prodotti: la rivoluzione sostenibile e anticontraffazione per il settore moda e calzaturiero

Il settore calzaturiero italiano è in piena trasformazione: produzione in calo, consumatori che chiedono più [...]

Perchè non riusciamo a difenderci dall’Italian Sounding negli USA

L’Italian Sounding vale oltre 110 miliardi di euro nel mondo e riguarda migliaia di prodotti [...]

Se temete gli effetti del glifosato non avete idea dei danni del suo sostituto, il diquat

Il veleno silenzioso che arriva dall’America: diquat, il diserbante 200 volte più tossico del glifosato [...]

Tracciabilità del caffè normativa europea EUDR: ultimi aggiornamenti 2025

La commissione europea ha di recente reso nota la definizione di un sistema a tre [...]